Rhodigium perde di misura da Bolzano
Pallacanestro Bolzano – Rhodigium Rovigo 60 – 56
parziali: 9-21/18-4/16-13/17-18
Pallacanestro Bolzano: Pezzi, Luppi 3 (1 da tre), Gottardi 10, Alberti, Testini. Consorti 4, Rossetto, Hafner Daniela 11, Mossong 15 (1 da tre), Van Avermaert, Villarruel 17 (2 da tre) Al. Pezzi aiuto Chistè t.l. 12/18
Rhodigium Rovigo: Ballati 7 (2 da tre), Pegoraro 20 (3 da tre), Veronese 4, Turri 15 (3 da tre), Zamboni, Favaro 2, Masara 2, Marucco, Bergamini 11 (1 da tre), Viviani, Cappellato 2, Vantini, all. Ventura aiuto Braggion t.l. 9/11
Tiri 3 punti: Bolzano Luppi 1, Mossong 1, , Villarruel 2; Rhodigium Bellati 2, Pegoraro 3, Turri 3, Bergamini 1
arbitri: Pallaoro e Marignoni di Trento
BOLZANO – Sotto l’albero, ma per poco, la Rhodigium Basket non trova il colpaccio, ma di certo la befana non porterà il carbone! Le rossoblu hanno dovuto lasciare i due punti, come all’andata, alla leader della classifica, Bolzano, che però non è stata certa del successo fino alla sirena finale.
Un incontro iniziato nel migliore dai modi per le girl di coach Ventura che partite con il turbo hanno piegato nel primo quarto la resistenza delle padrone di casa, imprimendo un ritmo molto elevato al match che ha spiazzato le bolzanine, chiudendo il parziale avanti di 12 lunghezze. Preoccupato per la piega presa dall’incontro coach Pezzi chiede due volte il time out. Nel secondo quarto le “Sisters” recuperano in lucidità e grazie a qualche nuovo tatticismo iniziano la rimonta e chiudono il primo tempo sul punteggio di 27-25, mentre le polesane probabilmente hanno perso l’incontro proprio in questa frazione di gioco avendo realizzato solo 4 punti.
Al rientro su parterre di gara il gioco si fa più equilibrato anche se inizialmente le padrone di casa vanno sul +10, con Rovigo che all’inseguimento recupera parte dello svantaggio. Nell’ultimo quarto dopo tre minuti il punteggio è di 49-48, dopo 5 minuti circa è di 54-52. Hafner porta la squadra sul +4 e poi arriva il tiro dalla lunga distanza di Villarruel. Rhodigium centra ancora l’anello ma il tempo per colmare il gap è tiranno e Bolzano vince il confronto.
Una prima parte di stagione dunque con una squadra, neo promossa, che ha dimostrato di stare alle pari con i team più navigati e che in campo mette tanto cuore, che è sicuramente migliorata dall’avvio di campionato facendo quell’esperienza necessaria per essere tra le protagoniste.
Miglior marcatrice della Partita Giulia Pegoraro con i suoi 20 punti
1^ giornata di ritorno
Bi-Holiday Treviso – Emt Trieste 64-62
Bolzano – Rhodigium Basket 60 -56
Basket Sarcedo- Pall. Cadelfa 68-66
Ponzano – Mirano 59-35
Montecchio – Muggia 57-73
Monfalcone – Xetra J.B.San Marco 65-71
Oma- Pol. Casarsa 57- 46
CLASSIFICA
Pall. Bolzano26
Ponzano Basket 26
Interclub Muggia 26
Rhodigium Basket 22
OMA Basket Trieste 20
Basket Sarcedo 20
Cestistica Rivana18
Basket Montecchio Magg. 12
Padova Casa Fanciullo12
Ginnastica Triestina8
Junior S.Marco 8
Nuova Pall. Treviso 8
ABF Monfalcone 8
Pol. Casarsa 6
Pall. Mirano4
Iole Sturaro