Un logo della Exxon Mobil Corp è visibile alla Rio Oil and Gas Expo and Conference a Rio de Janeiro, Brasile, 24 settembre 2018. REUTERS / Sergio Moraes
Registrati ora per un accesso illimitato GRATUITO a Reuters.com
HOUSTON, 1 marzo (Reuters) – Exxon Mobil (XOM.N) martedì abbandonerebbe le operazioni petrolifere e di gas russe per un valore di oltre 4 miliardi di dollari e interromperebbe i nuovi investimenti a seguito dell’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca.
La decisione vedrà Exxon ritirarsi dalla gestione di grandi impianti di produzione di petrolio e gas sull’isola di Sakhalin, nell’estremo oriente russo, e mette in dubbio il destino di un proposto impianto di gas naturale liquefatto (GNL) da svariati miliardi di dollari.
“Deploriamo l’azione militare della Russia che viola l’integrità territoriale dell’Ucraina e mette in pericolo il suo popolo”, ha affermato la società in una dichiarazione critica nei confronti dell’intensificarsi degli attacchi militari.
Registrati ora per un accesso illimitato GRATUITO a Reuters.com
La sua uscita pianificata segue dozzine di altre società occidentali che vanno da Apple (AAPL.O) e Boeing (BANDIRE) a BP PLC, Shell e alla norvegese Equinor ASA (EQNR.OL) che hanno interrotto gli affari o annunciato piani per abbandonare le loro operazioni in Russia.
Exxon, che mercoledì dovrebbe incontrare gli analisti di Wall Street, non ha fornito un calendario per la sua uscita, né ha commentato potenziali svalutazioni degli asset. Le sue attività in Russia sono state valutate a $ 4,055 miliardi nel suo ultimo rapporto annuale, depositato a febbraio.
In precedenza, la Exxon aveva iniziato a rimuovere i dipendenti statunitensi dalla Russia, hanno detto due persone che hanno familiarità con la questione. Il numero del personale evacuato non era chiaro. La compagnia ha inviato un aereo all’isola di Sakhalin per recuperare il personale, ha detto una delle persone.
Exxon gestisce tre grandi giacimenti di petrolio e gas offshore con operazioni basate sull’isola di Sakhalin per conto di un consorzio di società giapponesi, indiane e russe che includeva la russa Rosneft (ROSN.MM). Il gruppo aveva avanzato piani per aggiungere un terminale di esportazione di GNL al sito.
“L’attività russa di Exxon è relativamente piccola nel contesto della sua impresa più ampia, quindi non ha lo stesso significato che ha per BP o TotalEnergies, se dovesse abbandonare le sue attività russe”, ha affermato Anish Kapadia, direttore di energia e ricercatore minerario Pallissy Advisors.
La società, che sviluppa i suoi giacimenti di petrolio e gas russi dal 1995, è stata sottoposta a pressioni per tagliare i suoi legami con la Russia a causa dell’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca. La Russia definisce le sue azioni in Ucraina una “operazione speciale”.
Le strutture di Sakhalin, gestite dalla Exxon dall’inizio della produzione nel 2005, rappresentano uno dei più grandi investimenti diretti in Russia, secondo una descrizione del progetto sul sito web di Exxon. L’operazione ha recentemente pompato circa 220.000 barili al giorno di petrolio.
Registrati ora per un accesso illimitato GRATUITO a Reuters.com
Reportage di Sabrina Valle; Rapporti aggiuntivi di Gary McWilliams; Montaggio di Jonathan Oatis, Grant McCool e Kenneth Maxwell
I nostri standard: I principi di fiducia di Thomson Reuters.