Venerdì i titoli tecnologici hanno esteso i loro ribassi, trascinando gli indici più ampi verso perdite settimanali, mentre regnava la volatilità e aumentavano i timori di inflazione.
Le azioni hanno aperto in rialzo, poiché i commercianti hanno acquistato azioni dopo il presidente russo
ha affermato in osservazioni televisive che ci sono stati sviluppi positivi durante i colloqui con l’Ucraina, anche come forze russe continuano a martellare le città ucraine. Nel pomeriggio, le perdite azionarie sono aumentate, con l’S&P 500 e il Nasdaq Composite saldamente in rosso e il Dow Jones Industrial Average che è diventato brevemente negativo, poiché gli investitori hanno valutato il rischio di dirigersi verso il fine settimana detenendo azioni.
“Vedi una frase di Vladimir Putin e i mercati reagiscono. Tutti sono al limite “, ha affermato Joseph Amato, Chief Investment Officer of Equities presso Neuberger Berman Group LLC. Il mercato è pronto a riprendersi se la crisi dovesse diminuire, ha affermato, allo stesso tempo i mercati potrebbero essere più volatili e repricing più bassi se la crisi dovesse peggiorare.
Il Dow Jones Industrial Average delle blue chip è sceso di 62 punti, o dello 0,2%, nel trading pomeridiano. L’S&P 500 è sceso di circa lo 0,6%, mentre il Nasdaq Composite è sceso dell’1,3% poiché i titoli tecnologici hanno esteso i loro ribassi settimanali.
Tutti e tre gli indici sono sulla buona strada per chiudere al ribasso, con il Dow Industrials destinato a chiudere in ribasso dell’1,4% per la settimana, il che segnerebbe la sua quinta perdita settimanale consecutiva. L’S&P 500 e il Nasdaq Composite sono in procinto di perdere rispettivamente il 2,2% e il 2,7% per la settimana, il che limiterebbe la quarta perdita settimanale nelle ultime cinque settimane per entrambi gli indici.
Grandi oscillazioni sono ormai all’ordine del giorno per i principali indici azionari, ma anche per quegli standard i salti e le cadute di questa settimana sono stati estremi, hanno affermato alcuni investitori e trader. Lunedì, l’impennata dei prezzi del petrolio ha fatto precipitare le azioni, con l’S&P 500 che ha registrato il suo giorno peggiore in oltre un anno. Due giorni dopo, l’indice di riferimento è balzato del 2,6%, il suo più grande guadagno dal 2020.
La prossima settimana potrebbe portare più instabilità. La Federal Reserve si riunirà martedì e mercoledì prossimo per votare se aumentare il tasso di interesse di base e di quanto. I future sui fondi federali, utilizzati dai trader per scommettere sui movimenti dei tassi di interesse, vedono una probabilità del 96% di un aumento del tasso di 0,25 punti percentuali alla riunione. Un mese fa, i futures sui fondi federali hanno mostrato una probabilità del 50% di un aumento del tasso di 0,50 punti percentuali.
Investitori e commercianti affermano che si stanno anche preparando a ulteriori sanzioni imposte alla Russia dall’Occidente. Il presidente Biden ha dichiarato venerdì che gli Stati Uniti si uniranno ai principali alleati e all’Unione europea per trasferirsi revocare i normali rapporti commerciali con la Russia.
Sig. Amato ha affermato che una delle sue grandi preoccupazioni è come la crisi in Europa possa rallentare la crescita economica globale e mantenere l’inflazione ai massimi pluridecennale. I dati dell’indice dei prezzi al consumo di giovedì negli Stati Uniti ha mostrato che l’inflazione il mese scorso è stato in gran parte determinato da un aumento dei prezzi dell’energia. I dati non hanno tenuto conto di marzo, quando i prezzi del petrolio sono aumentati.
Tra le peggiori performance di questa settimana: le aziende tecnologiche. Lunedì il Nasdaq Composite, pesantemente tecnologico, è entrato nel territorio del mercato ribassista, definito in calo del 20% dal suo recente massimo. L’aumento dell’inflazione ha messo sotto pressione i titoli tecnologici, hanno affermato i commercianti.
Azioni di
è crollato del 22% dopo che il produttore di software ha rilasciato una guida più morbida del previsto.
le azioni sono aumentate del 2,9% dopo aver riportato che i ricavi del business cloud sono aumentati del 24% rispetto all’anno precedente.
“Le aspettative di crescita degli utili stanno rallentando drasticamente e allo stesso tempo l’inflazione è dilagante. Ciò significa che i titoli tecnologici che dipendono da una grande crescita degli utili vengono colpiti duramente “, ha affermato Dan Morgan, senior portfolio manager di Synovus Trust Co., che possiede azioni di diversi pesi massimi della tecnologia.
Le società energetiche sono state le migliori questa settimana, l’unico settore dell’S&P 500 sulla buona strada per concludere la settimana in positivo, in rialzo insieme al prezzo del petrolio. Venerdì, i futures sul greggio Brent, il benchmark internazionale del petrolio, sono aumentati del 2,9% a $ 109,12, dopo aver ridotto alcuni guadagni dopo che Mr. I commenti di Putin.
Il prezzo del petrolio si sta avvicinando al livello più alto degli ultimi anni, nonostante il calo degli ultimi giorni. All’inizio di questa settimana, gli Emirati Arabi Uniti hanno dichiarato che avrebbero spinto l’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio per pompare più olioaiutando a placare alcuni timori su una crisi dell’offerta.
La volatilità ha spinto gli investitori a riequilibrare i portafogli. Gli investitori nelle ultime settimane sono entrati e usciti da asset più sicuri poiché le notizie sul conflitto sono cambiate rapidamente.
I prezzi delle materie prime sono caldi in questo momento. Ma i prezzi che gli investitori pagano sul mercato aperto per materie prime come caffè, rame o mais possono avere poco a che fare con il prezzo che i clienti pagano al negozio. Lo spiega Dion Rabouin del WSJ. Illustrazione: Adele Morgan
Nel frattempo, il rendimento del titolo del Tesoro decennale di riferimento è sceso al 2,004% venerdì, dal 2,008% di giovedì. I rendimenti salgono quando i prezzi delle obbligazioni scendono.
In Europa, lo Stoxx Europe 600 pancontinentale ha guadagnato circa l’1%, registrando un aumento settimanale del 2,2%. L’indice tedesco DAX è balzato dell’1,4%, chiudendo la settimana in anticipo del 4,1%
Il mercato azionario russo è rimasto chiuso venerdì. Nel commercio offshore, il rublo è avanzato rispetto al biglietto verde per essere scambiato a circa 114 rubli per dollaro. Valutando il prezzo del rublo è diventato difficile da quando la Russia ha imposto misure per arginare il selloff della valuta e come Le banche occidentali hanno evitato le attività russe.
I mercati azionari globali hanno oscillato selvaggiamente questa settimana.
Foto:
Allie Joseph / Associated Press
In Asia, i mercati azionari sono stati contrastanti, con il Nikkei 225 giapponese in calo di circa il 2,1%, mentre l’indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dell’1,6% per chiudere al livello più basso da luglio 2016. Lo Shanghai Composite, al contrario, ha guadagnato lo 0,4%. Tutti e tre gli indici hanno chiuso in ribasso su base settimanale.
Ciò è avvenuto dopo la Securities and Exchange Commission provvisoriamente nominato giovedì cinque società cinesi quotate a New York, tra cui Yum China Holdings e BeiGene, in quanto società i cui documenti di lavoro di revisione non potevano essere ispezionati dalle autorità di regolamentazione statunitensi. Ciò ha provocato una forte svendita delle azioni cinesi quotate negli Stati Uniti, con l’indice Nasdaq Golden Dragon China che è crollato del 10%.
—Alexander Osipovich ha contribuito a questo articolo.
Scrivi a Caitlin McCabe a caitlin.mccabe@wsj.com e Corrie Driebusch a corrie.driebusch@dowjones.com
Copyright © 2022 Dow Jones & Company, Inc. Tutti i diritti riservati. 87990cbe856818d5eddac44c7b1cdeb8