LONDRA, 8 mar. (Reuters) – Risparmiare per una nuova corsa? Meglio iniziare a mettere da parte più soldi.
L’invasione russa dell’Ucraina sta aumentando il prezzo dei metalli utilizzati nelle auto, dall’alluminio nella carrozzeria al palladio nei convertitori catalitici al nichel di alta qualità nelle batterie dei veicoli elettrici, ed è probabile che i conducenti paghino il conto.
Sebbene i metalli non siano ancora stati l’obiettivo delle sanzioni occidentali, alcuni caricatori e fornitori di ricambi automobilistici stanno già guidando in modo chiaro le merci russe, esercitando maggiore pressione sulle case automobilistiche già scosse dalla carenza di chip e dall’aumento dei prezzi dell’energia.
Registrati ora per un accesso illimitato GRATUITO a Reuters.com
“Allora cosa succede da qui?” ha chiesto Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis (STLA.MI)la quarta casa automobilistica più grande del mondo, parlando con i giornalisti la scorsa settimana.
“In primo luogo, quello che succede è che abbiamo un’escalation dei costi che deriva dalle materie prime e dall’energia che eserciterà maggiore pressione sul modello di business”, ha affermato.
L’alluminio e il palladio hanno entrambi raggiunto livelli record lunedì, mentre il nichel, utilizzato anche per produrre acciaio inossidabile, ha superato per la prima volta il livello di $ 100.000 a tonnellata martedì. Per saperne di più
Andreas Weller, amministratore delegato di Aludyne, che produce parti pressofuse in alluminio e magnesio per le case automobilistiche, ha affermato che la sua attività europea ha visto un aumento del 60% del costo dell’alluminio negli ultimi quattro mesi, oltre a un aumento vertiginoso delle bollette energetiche.
Con un fatturato annuo di 1,2 miliardi di dollari e un’impennata dei costi nell’ordine delle “centinaia di milioni di dollari”, Weller, la cui azienda ha sede a Southfield, nel Michigan, ha affermato di essere stato costretto a chiedere ai clienti di pagare di più rispetto ai prezzi già concordati.
“Alcuni sono più comprensivi e collaborativi di altri, ma non possiamo sopravvivere senza questo”, ha detto a Reuters Weller, che ha quattro fonderie e un impianto di lavorazione in Europa.
L’amministratore delegato di Stellantis, Tavares, ha affermato che la fine della carenza di chip potrebbe aiutare le case automobilistiche a compensare l’aumento dei prezzi dei metalli e dell’energia, ma quest’anno non si aspettava alcuna soluzione ai problemi dei semiconduttori.
‘NOI ABBIAMO SMESSO’
I consumatori stanno già pagando per la carenza di chip in quanto ha spinto le scorte di auto al ribasso e i prezzi a salire, anche prima che i prezzi dei metalli più elevati arrivino al piazzale.
Secondo le società di consulenza LMC e JD Power, il prezzo medio di transazione per un nuovo veicolo negli Stati Uniti è stato di 44.460 dollari a febbraio, in aumento del 18,5% rispetto allo stesso mese del 2021.
Case automobilistiche tedesche come la Volkswagen (VOWG_p.DE) e la BMW sono già state colpite dall’invasione russa dell’Ucraina poiché ha costretto i produttori di cablaggi nell’ovest del paese a interrompere la produzione. Un cablaggio è un insieme vitale di parti che raggruppano ordinatamente fino a 5 km (3,1 miglia) di cavi in un’auto media – e l’Ucraina è un fornitore chiave. Per saperne di più
E quando si tratta di metalli, le aziende russe sono i principali fornitori della Germania. Nel 2020 rappresentavano il 44% delle importazioni di nichel della Germania, il 41% del suo titanio, un terzo del suo ferro e il 18% del suo palladio.
Con una produzione di 108 milioni di tonnellate l’anno scorso, la Russia è il quinto produttore mondiale di minerale di ferro, secondo Credit Suisse, e fornisce i produttori siderurgici europei che ora devono affrontare prezzi più elevati e possibili difficoltà nell’approvvigionamento del metallo.
Voestalpine austriaca e SSAB svedese (SSABa.ST) sono entrambi esposti a questo rischio, secondo la banca di investimento statunitense JPMorgan.
Voestalpine ha affermato di avere scorte sufficienti per i prossimi mesi, ma si aspettava che in seguito avrebbe dovuto reperire materie prime da altri fornitori. SSAB non ha risposto a una richiesta di commento sulle forniture relative alla Russia.
Di fronte alla scelta di acquistare beni russi e di finanziare indirettamente l’invasione russa, che Mosca chiama un’operazione militare speciale, il fornitore tedesco di acciaio e alluminio Voss Edelstahlhandel ha deciso di tirare il limite.
“Anche se l’alluminio non è nell’elenco delle sanzioni, viene utilizzato dalla Russia per portare denaro nel paese e quindi abbiamo lasciato”, ha detto a Reuters l’amministratore delegato Thorsten Studemund.
La Russia è un grande produttore di alluminio, il metallo a più alta intensità energetica da produrre, rappresentando il 6% della produzione mondiale.
‘GUASI DEI MINERALI DELLA BATTERIA’
L’azienda di Studemund ha anche lottato con i prezzi elevati del nichel.
Caspar Rawles, chief data officer presso la società di consulenza specializzata Benchmark Mineral Intelligence (BMI), ha affermato che mentre la Russia rappresenta il 5% della produzione mondiale di nichel, fornisce circa il 20% del nichel di alta qualità mondiale.
Il metallo viene utilizzato per produrre batterie per veicoli elettrici (EV), rappresentando una nuova sfida per le case automobilistiche che stanno già investendo miliardi per spostarsi verso i motori a combustione proprio mentre la domanda di modelli a emissioni zero sta iniziando a decollare.
Parte del nichel di alta qualità russo probabilmente finirà in Cina, il che difficilmente imporrà sanzioni alla Russia, ma tutto questo avviene in un momento in cui le case automobilistiche devono far fronte a bollette crescenti per altri minerali per batterie di veicoli elettrici poiché la domanda supera l’offerta.
“Questa è la preoccupazione principale per la catena di approvvigionamento delle batterie in quanto hai prezzi record del litio e prezzi molto, molto alti di cobalto e nichel”, ha detto Rawles. “Questo si sta solo aggiungendo ai problemi di minerali della batteria”.
Le batterie sono uno dei componenti più costosi dei veicoli elettrici e le case automobilistiche sperano che diventino più economiche in modo da poter offrire auto elettriche più convenienti.
BMW ha affermato che si stava concentrando il più possibile sul riciclaggio del nichel della batteria, con fino al 50% di nichel di scarto utilizzato nella batteria ad alta tensione del suo nuovo modello BMW iX.
Quando si tratta di palladio, anche le case automobilistiche sono in difficoltà.
L’industria automobilistica lo utilizza nei convertitori catalitici per i modelli a benzina – o platino per i modelli diesel – che costituiscono ancora la stragrande maggioranza delle vendite di auto.
I prezzi del palladio sono in aumento da circa sei anni e la Russia rappresenta circa il 40% del mercato globale.
“Non c’è altra opzione oltre al palladio e al platino per i convertitori catalitici e non puoi costruire un’auto senza un convertitore catalitico”, ha affermato Chris Blasi, amministratore delegato del rivenditore di metalli preziosi Neptune Global.
Ha detto di aver comprato molto palladio a dicembre a 1.940 dollari l’oncia. Lunedì ha raggiunto il record di $ 3.440.
Blasi ha stimato che il valore del palladio utilizzato in un’auto media è di circa $ 200, ma potrebbe facilmente raddoppiare.
“O i consumatori pagheranno di più per le auto, o se le case automobilistiche non possono trasmetterlo dovranno trovare risparmi sui costi da qualche altra parte”, ha affermato.
Registrati ora per un accesso illimitato GRATUITO a Reuters.com
Rapporti aggiuntivi di Ben Klayman e Paul Lienert a Detroit e Christoph Steitz a Francoforte; Montaggio di David Clarke
I nostri standard: I principi di fiducia di Thomson Reuters.