LONDRA, 11 feb (Reuters) – La piattaforma che ha venduto un NFT del primo tweet di Jack Dorsey per 2,9 milioni di dollari ha bloccato la maggior parte delle transazioni perché le persone vendevano token di contenuti che non appartenevano a loro, ha affermato il suo fondatore, definendolo un “fondamentale”. problema” “nel mercato in rapida crescita degli asset digitali.
Le vendite di NFT, o token non fungibili, sono aumentate vertiginosamente 25 miliardi di dollari nel 2021lasciando molti perplessi sul motivo per cui vengono spesi così tanti soldi per oggetti che non esistono fisicamente e che chiunque può visualizzare online gratuitamente.
Gli NFT sono risorse crittografiche che registrano la proprietà di un file digitale come un’immagine, un video o un testo. Chiunque può creare, o “coniare”, un NFT e la proprietà del token di solito non conferisce la proprietà dell’elemento sottostante. Per saperne di più
Registrati ora per un accesso illimitato GRATUITO a Reuters.com
Registrati
Segnalazioni di truffe, contraffazioni e “trading di lavaggio” sono diventati un luogo comune.
La Cent, con sede negli Stati Uniti, ha eseguito una delle prime vendite conosciute di NFT da un milione di dollari quando ha venduto la prima Il tweet del CEO di Twitter come NFT lo scorso marzo. Ma a partire da febbraio 6, ha smesso di consentire l’acquisto e la vendita, ha detto a Reuters il CEO e co-fondatore Cameron Hejazi.
“C’è uno spettro di attività che sta accadendo che fondamentalmente non dovrebbe accadere – tipo, legalmente”, ha detto Hejazi.
Mentre il mercato Cent “beta.cent.co” ha sospeso le vendite di NFT, la parte specifica per la vendita di NFT di tweet, che si chiama “Valuables”, è ancora attiva.
Hejazi ha evidenziato tre problemi principali: le persone che vendono copie non autorizzate di altri NFT, le persone che creano NFT di contenuti che non appartengono a loro e le persone che vendono insiemi di NFT che assomigliano a un titolo.
Ha affermato che questi problemi erano “dilaganti”, con gli utenti che “coniavano, coniavano e coniavano risorse digitali contraffatte”.
“Continuava a succedere. Avremmo bandito gli account offensivi ma era come se stessimo giocando a un gioco di colpi di talpa … Ogni volta che ne vietavamo uno, ne veniva fuori un altro, o ne venivano fuori altri tre”.
“SOLDI A CAUSA DI SOLDI”
Tali problemi possono diventare più nitidi man mano che i grandi marchi si uniscono alla corsa verso il cosiddetto “metaverso”, o Web3. Coca Cola (KO.N) e il marchio di lusso Gucci sono tra le aziende ad aver venduto NFT, mentre Youtube ha detto che esplorerà le funzionalità NFT.
Sebbene Cent, con 150.000 utenti e entrate “milionarie”, sia una piattaforma NFT relativamente piccola, Hejazi ha affermato che il problema dei contenuti falsi e illegali esiste in tutto il settore.
“Penso che questo sia un problema piuttosto fondamentale con Web3”, ha detto.
Il più grande mercato NFT, OpenSea, valutato 13,3 miliardi di dollari dopo il suo ultimo round di finanziamenti di rischio, detto il mese scorso oltre l’80% degli NFT coniati gratuitamente sulla sua piattaforma erano “opere plagiate, raccolte false e spam”.
OpenSea ha provato a limitare il numero di NFT che un utente poteva coniare gratuitamente, ma poi ha annullato questa decisione a seguito di un contraccolpo da parte degli utenti, ha affermato la società in un thread di Twitter, aggiungendo che stava “elaborando una serie di soluzioni” per scoraggiare i “cattivi attori”. “mentre supporta i creatori.
“È contro la nostra politica vendere NFT utilizzando contenuti plagiati”, ha affermato un portavoce di OpenSea.
“Stiamo lavorando 24 ore su 24 per spedire prodotti, aggiungere funzionalità e perfezionare i nostri processi per soddisfare il momento”.
Per molti appassionati di NFT, la natura decentralizzata di tecnologia blockchain è interessante, consentendo agli utenti di creare e scambiare risorse digitali senza un’autorità centrale che controlli l’attività.
Ma Hejazi ha affermato che la sua azienda desiderava proteggere i creatori di contenuti e potrebbe introdurre controlli centralizzati come misura a breve termine per riaprire il mercato, prima di esplorare soluzioni decentralizzate.
È stato dopo la vendita di Dorsey NFT che Cent ha iniziato a farsi un’idea di cosa stava succedendo nei mercati NFT.
“Ci siamo resi conto che in gran parte si tratta solo di denaro in cerca di denaro”.
Registrati ora per un accesso illimitato GRATUITO a Reuters.com
Registrati
Segnalazione di Elizabeth Howcroft, montaggio di Louise Heavens e Andrew Heavens
I nostri standard: I principi di fiducia di Thomson Reuters.